Cittadinanza attiva e solidale
Il Deganutti promuove e valorizza la crescita individuale e sociale, culturale e spirituale (intellettuale, morale….) di ciascuno studente in risposta all’obiettivo di aiutare il ragazzo ad affrontare il processo di formazione della propria persona, mettendolo in grado di agire consapevolmente nella realtà che lo circonda. Egli è capace così di orientare le sue scelte attraverso la partecipazione attiva, la dialettica costruttiva e il confronto.
Ogni anno scolastico, il Deganutti propone agli studenti diverse iniziative e attività orientate all’impegno personale al fine di promuovere la cittadinanza attiva e la cultura della solidarietà, quali:
- progetti di educazione alla salute, finalizzati all’adozione di un corretto stile di vita, che prevedono incontri con esperti su temi quali la lotta contro il fumo, la diagnosi tempestiva dei tumori, il primo soccorso, la sicurezza stradale;
- progetti di educazione ambientale per sensibilizzare gli allievi al rispetto dell’ambiente e promuovere la conoscenza delle risorse naturali del territorio in cui opera l’Istituto;
- contrasto del bullismo e cyberbullismo attraverso attività informative e laboratoriali che mirano a prevenire tali fenomeni e ad educare gli studenti ad un utilizzo corretto della rete e delle tecnologie;
- sportello di ascolto per prevenire il disagio giovanile e favorire il benessere e la motivazione allo studio;
- progetto “Il quotidiano in classe”, laboratori di scrittura, incontri con scrittori, biblioteca e scuola;
- iniziative per l’educazione alla solidarietà per far maturare negli studenti una sensibilità al bisogno dell’altro e all’accoglienza, per aiutarli a cogliere l’importanza della relazione, quali:
- partecipazione alla Staffetta Telethon 24 x 1 ora per la raccolta di fondi in favore della ricerca sulle malattie genetiche rare (visita il sito www.telethon.it/);
- partecipazione alla Colletta alimentare, organizzata dal Banco Alimentare, per la raccolta di cibo e la ridistribuzione dello stesso alle strutture caritative in Italia (visita il sito www.bancoalimentare.it/it);
- adozione a distanza;
- partecipazione alle giornate FAI, organizzate dal Fondo Ambiente Italiano (FAI) che si occupa della salvaguardia del patrimonio d’arte e natura italiano (visita il sito www.giornatefai.it/).
- Inoltre, l’Istituto sostiene da oltre 40 anni le attività della sezione Donatori sangue AFDS, che insieme all’ADMO, Associazione Donatori Midollo Osseo, promuove uno stile di vita sano e idoneo alla donazione e promuove la partecipazione attiva dei propri studenti riconoscendone il valore umano (visita i siti www.portaledeldono.it – www.admofvg.it).
Le nostre esperienze
Consegnati i tesserini AFDS ai nuovi donatori del Deganutti
Nella serata di venerdì 19 maggio si è svolta l’assemblea dei soci AFDS sez. Zanon-Deganutti. In tale occasione sono stati consegnati i tesserini ai nuovi donatori della sezione tra cui gli studenti,Scopri di più...
Un gioco per AIL (Associazione Italiana Leucemie)
Per alcuni studenti del nostro Istituto la mattinata del 21 aprile non è stata una mattinata qualsiasi. Infatti le classi 4^A SIA, 4^B AFM DM, 4^A RIM e 4^B RIM hanno partecipatoScopri di più...
Lo sport sponsorizzato AFDS Zanon-Deganutti
Prosegue l’attività della sezione AFDS “Zanon-Deganutti” di Udine, da ormai 52 anni sempre tra i ragazzi dei due Istituti superiori udinesi, a raccogliere nuovi donatori e a propagandare il dono del sangue,Scopri di più...
FAI di primavera 25 marzo 2023: “Alla scoperta di Palazzo Morpurgo”
Nella giornata del 25 Marzo, 31 studenti, provenienti da diverse classi del Deganutti, hanno preso parte all’attività del FAI di Primavera, il più importante evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano.Scopri di più...
26^ Giornata Nazionale della Colletta Alimentare
Sabato 26 novembre 2022 si terrà la 26^ Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Come ogni anno, tra i volontari ci saranno anche molti alunni e insegnanti del nostro Istituto che vivranno inScopri di più...
Cerimonia di consegna tesserini AFDS 2022
Si è svolta la mattina del 4 giugno, nell’Aula Magna dell’ISIS “Cecilia Deganutti” la consegna dei tesserini AFDS sez. Zanon-Deganutti agli alunni volontari donatori di sangue dell’Istituto. Una cerimonia semplice e gioiosa, Scopri di più...
Quattro ruote per la sicurezza
Quattro ruote per la sicurezza Stili di vita, stili di guida È difficile affrontare temi relativi alla responsabilità, alla moderazione e alla prevenzione quando ci si rivolge a chi, come i ragazziScopri di più...
Incontro con i volontari di ADMO
Sabato 5 febbraio i volontari di ADMO, Associazione Donatori di Midollo Osseo, hanno incontrato, in videoconferenza, gli studenti delle classi quinte del Deganutti, per la consueta campagna di sensibilizzazione sulla donazione diScopri di più...
Festeggiamo il “dono”
In occasione della giornata mondiale del dono del sangue, che quest’anno l’Oms ha scelto di celebrare il 14 giugno in Italia, l’Associazione Friulana Donatori di sangue ha organizzato in piazza Libertà a Udine (sottoScopri di più...
La libertà di raccontarsi … in piazza
Né la DAD né le vespe: nulla ha fermato i ragazzi della quarta A AFM i quali, sotto un sole inaspettatamente cocente, si sono finalmente ritrovati tutti insieme per partecipare all’attività BibliotecaScopri di più...
50 candeline per la sezione studentesca di AFDS Deganutti-Zanon
Il 27 aprile del 1971 per volontà d alcuni studenti nasceva la prima sezione studentesca di AFDS in Italia: la sezione studentesca Deganutti-Zanon, che quest’anno ha dunque raggiunto i suoi 50 anniScopri di più...
L’AFDS Zanon-Deganutti non si ferma
Sabato 13 marzo i volontari dell’AFDS hanno incontrato gli studenti delle classi quarte del Deganutti per la tradizionale propaganda di primavera. E’ il secondo appuntamento in questo anno scolastico dopo quello diScopri di più...
Gianluca vincitore del concorso per la realizzazione del sito web dell’AFDS
Gianluca Fabris, ex studente del Deganutti, è stato eletto vincitore del concorso indetto dall’Associazione Friulana Donatori Sangue “A.F.D.S. ZANON – DEGANUTTI”, riservato ai soli studenti iscritti negli Istituti A. Zanon e C.Scopri di più...
Lezioni di coinvolgimento e solidarietà
“Nonostante le difficoltà della Didattica a Distanza, i docenti dell’Istituto non hanno trascurato l’appuntamento di una tragica pagina della storia dell’Umanità. Non sono mancate le attività e le riflessioni che hanno vistoScopri di più...
Incontro con i volontari di AFDS e ADMO
La solidarietà non si ferma ma continua anche a distanza. Sabato 7 novembre i volontari dell’AFDS, Associazione Friulana Donatori Sangue della sezione Zanon–Deganutti di Udine, e dell’ADMO, Associazione Donatori di Midollo Osseo,Scopri di più...