IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) inserito all’interno del programma Next Generation EU (NGEU), approvato con decisione del Consiglio ECOFIN del 13 luglio 2021;
[…]
VISTO l’accordo di concessione per il finanziamento delle attività del 18/03/2023 prot. n. 51326;
[…]
COMUNICA
L’assegnazione della somma di € 122.951,90 destinata alla realizzazione del progetto PNRR – Missione 4: Istruzione e ricerca – Componente 1 – Investimento 3.2: Scuola 4.0 – Azione 1 – Next generation classroom – Ambienti di apprendimento innovativi, Codice M4C1I3.2-2022-961-P-17419. Titolo del progetto: “Nuovi ambienti di apprendimento”.
L’assegnazione della somma di € 164.644,23 destinata alla realizzazione del progetto PNRR – Missione 4: Istruzione e ricerca – Componente 1 – Investimento 3.2: Scuola 4.0 – Azione 2 – Next generation labs – Laboratori per le professioni digitali, Codice M4C1I3.2-2022-962-P-17370. Titolo del progetto “Professioni del futuro”.
L’assegnazione della somma di € 141.814,66 destinata alla realizzazione del progetto PNRR – Missione 4: Istruzione e ricerca – Investimento 1.4. “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nel I e II ciclo della scuola secondaria e alla lotta alla dispersione scolastica”, Codice M4C1I1.4-2022-981-P-17382. Titolo del progetto “Back to basics”.
In ottemperanza agli obblighi di trasparenza e massima divulgazione, tutti i documenti di interesse europeo, relativi allo sviluppo del presente progetto (avvisi, bandi, pubblicità etc), saranno tempestivamente pubblicati in questa pagina e all’albo online della scuola.
CUP: I24D22002460006
Scuola 4.0 – Azione 1 – Next generation classroom
Scuola 4.0 – Azione 2 – Next generation labs
Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali