Il progetto “Impresa in azione”, che si sviluppa nell’arco di un anno scolastico e coinvolge gli studenti del secondo biennio e ultimo anno, consiste nella costituzione e gestione di una mini-impresa dal concept di un’idea al suo lancio sul mercato.
Con l’Impresa formativa simulata, che consente agli studenti di effettuare un’esperienza professionalizzante a stretto contatto con le aziende e il mondo esterno alla scuola, si riproduce un ambiente simulato che consente all’allievo di apprendere nuove competenze sotto il profilo operativo, rafforzando quelle conoscenze e competenze apprese nel corso degli studi.
Gli studenti assumono le sembianze di giovani imprenditori e svolgono le principali operazioni di gestione d’impresa, assumendo i ruoli esistenti all’interno di un’azienda reale per quanto attiene alla formulazione di un’idea di business, alla costituzione, all’organizzazione, al finanziamento, agli acquisti, alle analisi di mercato, al piano di marketing, alla pubblicità, alle vendite, alla gestione del personale, alla contabilità, al bilancio, alla liquidazione dell’impresa.
L’Impresa formativa simulata si avvale di una metodologia didattica che utilizza in modo naturale il problem solving, il learning by doing, il cooperative learning ed il role playing e permette di sviluppare negli studenti un set di competenze tecniche e trasversali fondamentali per la loro carriera lavorativa futura.
Il percorso formativo è coordinato da un docente che segue gli studenti in tutte le fasi e si avvale dell’esperienza di un esperto d’azienda volontario con il ruolo di “Dream Coach“ che affianca il team nello sviluppo delle attività d’impresa.
Le nostre esperienze
0Concorso “Storie di Alternanza”: il Deganutti si impone anche a livello nazionale con l’impresa simulata LifePillow Nel corso della fiera Job Orienta si è svolta oggi a Verona la Cerimonia di premiazione
Scopri di più...
0Il Deganutti conquista il Primo Premio al concorso “Storie di Alternanza” con l’impresa simulata LifePillow Si è svolta oggi presso la sala Valduga della camera di commercio di Udine e Pordenone la
Scopri di più...
0Il 24 maggio 2018 in piazza Venerio si è tenuta la Fiera Regionale delle imprese simulate promossa da Junior Achievement con la collaborazione della Camera di Commercio di Udine. Il nostro Istituto
Scopri di più...
004-06-2015 – Eletti i vincitori di Junior Ecopreneur per la categoria “Sostenibilità” e “Sostenibilità Alimentare”. “Si è conclusa la competizione “Junior Ecopreneur”, pensata e organizzata da ABB Italia per gli studenti delle
Scopri di più...
0
0“Sei anche tu uno studente distratto come noi? Allora sicuramente ti sarà capitato di dimenticare a casa il diario con tutti i tuoi impegni scolastici appuntati. Hai cercato tra molte applicazioni ma
Scopri di più...
0L’azienda “Redivivus JA”, dal latino “riciclaggio”, è nata all’interno dell’I.T.S.E. “Cecilia Deganutti” con lo scopo di realizzare un prodotto innovativo che puntasse al riciclo e riutilizzo di rifiuti non diversamente riciclabili. Tenuto
Scopri di più...
0Inventano il kit parasole che ricarica il telefonino: primo premio alla 4^C SIA del Deganutti “La classe 4^C SIA del Deganutti ha sviluppato Sun Connection, un kit composto da due pannelli fotovoltaici collegati
Scopri di più...
0… Ho visto l’emozione dentro gli sguardi di 9 ragazzi e il voto della speranza di un adulto. Ho percepito la passione, l’impegno e la determinazione senza alcuna invidia, ho sentito 10
Scopri di più...