Le soft skills
Questa attività, legata al progetto del PON, ci ha dato la possibilità di incontrare una relatrice di “Umana”, un’agenzia per il Lavoro che opera sul territorio nazionale e una del CPI regionale.Scopri di più...
Professionalità umanità disponibilità
L’incontro con la responsabile dell’agenzia interinale Umana ci ha colpiti principalmente per tre motivi, innanzitutto per la professionalità che il personale adotta nei confronti di aziende, datori di lavoro e candidati nelScopri di più...
Siamo stati orientati e seguiti rispetto al nostro futuro
Questa attività ha integrato altre attività del PON, dove siamo stati orientati e seguiti rispetto al nostro futuro. Le due relatrici che hanno esposto l’intervento si sono dimostrate disponibili e pronte adScopri di più...
L’esperienza di un imprenditore di successo
Il giorno 22 marzo, all’interno del progetto PON Orientamento e ri-orientamento, è avvenuto l’incontro con l’imprenditore D. Travan, titolare dell’Interna S.p.a., un gruppo costituito da diverse consociate che si occupano di arredamentoScopri di più...
L’importanza per noi giovani dell’aiuto da parte di esperti per l’inserimento nel mondo del lavoro
L’attività è cominciata parlando con la rappresentante del Centro regionale per l’impiego del Friuli, in merito alle prospettive future e abbiamo potuto esprimere commenti personali sull’esperienza di alternanza scuola lavoro realizzata nelScopri di più...
L’Agenzia Umana
Umana è un’Agenzia per il Lavoro “generalista” autorizzata dal Ministero del Lavoro, nata a Venezia nel 1997. Umana possiede 134 filiali posizionate su tutto il territorio nazionale che le consentono di selezionareScopri di più...
L’incontro con il mondo imprenditoriale
L’incontro con il mondo imprenditoriale si è realizzato con l’intervento del dottor Corsi che ha fornito testimonianza delle molteplici attività svolte nel suo percorso lavorativo evidenziando l’importanza di saper “cambiare” dimostrando flessibilità,Scopri di più...
Si sono aperti per noi nuovi orizzonti
Attraverso il percorso informagiovani abbiamo scoperto le opportunità esistenti per inserirci nel mondo del lavoro. Si sono aperti per noi nuovi orizzonti e molti dubbi hanno invaso la nostra mente, abituati aScopri di più...
I servizi offerti dalla regione
La regione FVG mette a disposizione diversi strumenti per facilitare la ricerca del lavoro, tra cui il servizio Informagiovani. Per quanto concerne il lavoro all’estero, la nostra regione offre il Programma Go+LearnScopri di più...
La ricerca attiva del lavoro
Durante l’esperienza di Informagiovani abbiamo avuto la possibilità di conoscere percorsi alternativi all’università. Ci ha dato modo di conoscere come questa organizzazione opera sul territorio offrendo servizi riguardanti la ricerca attiva delScopri di più...
Corsi pomeridiani presso l’Università di Udine
Attraverso il progetto orientativo PON abbiamo avuto la possibilità di partecipare a dei corsi pomeridiani presso l’Università di Udine e presso il nostro istituto. Abbiamo assistito a quattro incontri: il primo riguardavaScopri di più...
Strategie e strumenti per un’efficace ricerca attiva e passiva del lavoro
Durante il percorso di orientamento, alcuni esperti ci hanno guidati nella conoscenza dei principali strumenti per la ricerca attiva del lavoro: Informagiovani, centri per l’impiego, agenzie interinali, vari siti per la ricercaScopri di più...