Impresa in azione 2015-16: il Deganutti al 2° posto in regione
“Sei anche tu uno studente distratto come noi? Allora sicuramente ti sarà capitato di dimenticare a casa il diario con tutti i tuoi impegni scolastici appuntati. Hai cercato tra molte applicazioni maScopri di più…
Impresa in azione 2015-16: Redivivus JA
L’azienda “Redivivus JA”, dal latino “riciclaggio”, è nata all’interno dell’I.T.S.E. “Cecilia Deganutti” con lo scopo di realizzare un prodotto innovativo che puntasse al riciclo e riutilizzo di rifiuti non diversamente riciclabili. TenutoScopri di più…
Impresa in azione a.s. 2014-15: il Deganutti al primo posto in regione
Inventano il kit parasole che ricarica il telefonino: primo premio alla 4^C SIA del Deganutti “La classe 4^C SIA del Deganutti ha sviluppato Sun Connection, un kit composto da due pannelli fotovoltaici collegatiScopri di più…
Grazie a Alessia Luca Nicole Elisa Michele Beatrice Giorgia Allyson Teresa
… Ho visto l’emozione dentro gli sguardi di 9 ragazzi e il voto della speranza di un adulto. Ho percepito la passione, l’impegno e la determinazione senza alcuna invidia, ho sentito 10Scopri di più…
Palio teatrale 2019 – La strana coppia
In occasione del 48° Palio Teatrale Studentesco della Città di Udine e del 28° Palio Teatrale Studentesco della Città di Codroipo il gruppo teatrale dell’Istituto, Le talpe bioniche, coordinato da Jacopo Pittino, MartinaScopri di più…
Progetto eccellenze: due classi del Deganutti a Roma
Tra gli studenti più meritevoli dell’ITSE C. Deganutti, 10 ragazzi delle classi 5B e 4A hanno realizzato il “Progetto eccellenze” che li ha visti protagonisti di una serie di incontri con leScopri di più…
Progetto Eccellenze – Viaggio della memoria 2019
Anche per l’anno scolastico 2018/2019, l’ANED di Udine (Associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti) ha organizzato il “Viaggio della memoria” ad Auschwitz e Birkenau che si è svolto dal 2 alScopri di più…
Il Deganutti alla Corte dei Diritti dell’Uomo e alla Banca Centrale Europea
Si sono preparati, hanno approfondito la Convenzione dei Diritti dell’Uomo (CEDU) e gli strumenti di tutela giurisdizionale; hanno studiato le politiche monetarie a garanzia della stabilità dell’euro e a sostegno dell’economia dell’Eurozona,Scopri di più…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.