31Lug/22
alunni stranieri

Studenti stranieri

Per gli alunni stranieri che si iscrivono al Deganutti, l’Istituto ha messo a punto uno specifico “Protocollo di accoglienza degli alunni stranieri”, con i seguenti obiettivi: Prevenire, controllare, attenuare il disagio dell’alunnoScopri di più…

24Nov/21
Sportello d'ascolto

Sportello d’ascolto

Presso il nostro Istituto è attivo lo “Sportello di Ascolto” gestito dai proff. BULFONI PAOLO, BONFIGLIOLI CRISTINA, CIRILLO BARBARA, VITIELLO RICCARDO, MEACCI ALESSIA, MARTINUZZI LAURA, DONA’ BARBARA, ZIANI CRISTINA. Lo Sportello diScopri di più…

15Mar/21
Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (PCTO - ex Alternanza Scuola Lavoro)

PCTO

Attività 

15Mar/21
Impresa in azione 2019 LifePillow

Impresa in azione

Il progetto “Impresa in azione”, che si sviluppa nell’arco di un anno scolastico e coinvolge gli studenti del secondo biennio e ultimo anno, consiste nella costituzione e gestione di una mini-impresa dalScopri di più…

10Mar/21
Incontro con il Presidente mattarella

Cittadinanza Europea

Educazione alla cittadinanza Europea Il progetto “Educazione alla cittadinanza europea” si propone di contribuire alla formazione dei futuri cittadini europei, attraverso attività formative in collaborazione con l’Unione Europea quali incontri, partecipazione aScopri di più…

26Feb/21
Erasmus plus

Erasmus plus

Erasmus+ è il programma europeo per l’istruzione, la formazione, i giovani e lo sport. Erasmus+ offre l’opportunità di studiare, formarsi, insegnare ed effettuare esperienze di tirocinio o di volontariato all’estero; realizzare attivitàScopri di più…

22Feb/21
etwinning 2020-21

eTwinning

eTwinning è la più grande community di insegnanti e studenti in Europa, nata su iniziativa della Commissione Europea. Coinvolge attualmente più di 200.000 scuole in Europa e in alcuni Paesi del Mediterraneo,Scopri di più…

21Feb/21
certificazioni linguistiche

Certificazioni linguistiche

Certificazioni linguistiche La certificazione esterna comprova il livello di competenza comunicativa e linguistica (dai livelli intermedi all’avanzato B1, B2, C1) conseguito dagli studenti delle classi terminali in sintonia con il Quadro ComuneScopri di più…

25Feb/20
Bullismo e cyberbullismo - conoscerli, prevenirli, contrastarli

Bullismo e cyberbullismo

L’istituto Deganutti, nell’ambito del Progetto scolastico “Bullismo e cyberbullismo: forme di disagio“, referenti prof.sse Rosa Urso e Giuliana Luciano, organizza attività informative e laboratoriali finalizzate alla prevenzione e al contrasto del bullismoScopri di più…