Orientamento in uscita
Orientamento, PCTO

Sei alla fine del tuo percorso scolastico… E adesso…?
Scopri tutte le attività organizzate dal Deganutti
per aiutarti a conoscere i possibili percorsi da intraprendere
dopo la scuola e guidarti verso una scelta più consapevole.

L’attività di orientamento in uscita si sviluppa lungo due direttrici.

1. Orientamento verso il mondo del lavoro, con l’obiettivo di informare e orientare i giovani nella scelta del settore lavorativo più congeniale e compatibile con il proprio percorso di studi e le proprie inclinazioni. Si organizzano:

  • visite aziendali presso enti ed aziende, al fine di far conoscere direttamente i fini istituzionali, l’organizzazione, i cicli produttivi e le figure di sistema;
  • percorsi di educazione imprenditoriale, al fine di rendere lo studente capace di verificare e misurare le proprie capacità imprenditoriali e imprenditive;
  • conferenze e seminari aventi ad oggetto tematiche economico-giuridiche di particolare attualità: l’obiettivo è fornire informazioni attendibili sulle chance di occupazione in FVG e in Italia per diplomati e laureati, nonché sui profili professionali per i quali le imprese lamentano difficoltà di reperimento;
  • incontri con esperti e/o figure professionali di riferimento: l’obiettivo è di fornire informazioni su aree disciplinari, ambiti professionali, settori emergenti che non rientrano direttamente nei curriculi scolastici o che non sono adeguatamente conosciuti;
  • partecipazione a gare, concorsi e progetti di sviluppo imprenditoriale, al fine di sviluppare le idee imprenditoriali degli studenti;
  • attività per la predisposizione del proprio curriculum vitae e simulazione di colloqui di lavoro;
  • preparazione allo stage in azienda;
  • prototipi regionali di orientamento finalizzati all’acquisizione di competenze idonee alla realizzazione del curriculum vitae europeo.

2. Orientamento verso l’Università ed altre agenzie formative con l’obiettivo di innalzare la percentuale di diplomati che proseguono gli studi e di ridurre la percentuale di studenti che, dopo il primo anno, abbandonano l’Università o cambiano Corso di Laurea. Si organizzano:

  • incontri per conoscere i settori del lavoro e il collegamento fra questi e le tipologie dei corsi di studio universitari;
  • laboratori di autovalutazione per verificare e consolidare le proprie conoscenze in relazione alla preparazione richiesta per i diversi corsi di studio ai quali gli studenti possono essere interessati;
  • collaborazioni con l’Università per fare esperienza di momenti significativi di vita universitaria e misurarsi con un diverso contesto di studio (Microstage);
  • collaborazioni con l’Università di Udine per consentire agli studenti delle classi quinte di partecipare a “moduli formativi” (elettivi e di base) finalizzati o all’arricchimento culturale e all’acquisizione della consapevolezza delle competenze necessarie per iscriversi a uno o più percorsi di studio universitario o all’acquisizione/arricchimento delle basi formative in una disciplina fondante per un gruppo di corsi di studio;
  • interventi orientativi di docenti universitari e di rappresentanti di altre agenzie formative;
  • interviste-dibattito con studenti – senior, ora studenti universitari o laureati o realizzati nel mondo del lavoro.

Attività a.s. 2022-23

0

La tutela della privacy: incontro con l’esperto

Il 28 aprile 2023  gli allievi delle classi terze dell’Istituto hanno partecipato ad un incontro sulla normativa riguardante la tutela della privacy  in presenza, presso l’Aula Magna.  Il relatore dell’incontro è stato l’avvocato DavideScopri di più...
By : ISIS Deganutti | Mag 17, 2023
0

Student Day Uniud 2023

Venerdì 24 marzo e venerdì 31 marzo, le classi quinte hanno avuto la possibilità di partecipare allo Student day presso il Polo Scientifico Universitario dei Rizzi a Udine, prendendo parte alle presentazioniScopri di più...
By : ISIS Deganutti | Apr 4, 2023
0

Fisco e scuola per seminare legalità

Il 1 marzo e il 15 marzo 2023 le classi 4 ^ dell’Istituto hanno partecipato in Aula Magna ad un incontro con dei funzionari dell’Agenzia delle Riscossioni e dell’Agenzia delle Entrate inScopri di più...
By : ISIS Deganutti | Apr 4, 2023
0

Presentazione corsi Uniud classi quarte

Il 7 marzo l’Università degli Studi di Udine ha presentato nell’aula magna dell’Istituto agli allievi/e delle classi quarte i corsi di laurea legati all’area economica-giuridica (economia e giurisprudenza), all’area scientifica (scienze matematiche,Scopri di più...
By : ISIS Deganutti | Mar 7, 2023
0

Lezioni universitarie per le classi quarte

Il 28 febbraio 2023 le classi quarte hanno assistito a due lezioni universitarie su: “ I contratti di lavoro” e “Lo Statuto dei lavoratori” tenute dalla professoressa Filì docente dell’Università degli StudiScopri di più...
By : ISIS Deganutti | Feb 28, 2023
0

Economia sostenibile, lezione universitaria per le classi quinte

Il 17 febbraio 2023 nell’aula magna dell’Istituto le classi quinte  hanno assistito a una lezione universitaria dal titolo “Economia sostenibile” svolta dal prof. F. Marangon e dalla prof.ssa S. Troiano docenti dell’UniversitàScopri di più...
By : ISIS Deganutti | Feb 17, 2023