Orientamento in uscita
Orientamento, PCTO

Sei alla fine del tuo percorso scolastico… E adesso…?
Scopri tutte le attività organizzate dal Deganutti
per aiutarti a conoscere i possibili percorsi da intraprendere
dopo la scuola e guidarti verso una scelta più consapevole.

L’attività di orientamento in uscita si sviluppa lungo due direttrici.

1. Orientamento verso il mondo del lavoro, con l’obiettivo di informare e orientare i giovani nella scelta del settore lavorativo più congeniale e compatibile con il proprio percorso di studi e le proprie inclinazioni. Si organizzano:

  • visite aziendali presso enti ed aziende, al fine di far conoscere direttamente i fini istituzionali, l’organizzazione, i cicli produttivi e le figure di sistema;
  • percorsi di educazione imprenditoriale, al fine di rendere lo studente capace di verificare e misurare le proprie capacità imprenditoriali e imprenditive;
  • conferenze e seminari aventi ad oggetto tematiche economico-giuridiche di particolare attualità: l’obiettivo è fornire informazioni attendibili sulle chance di occupazione in FVG e in Italia per diplomati e laureati, nonché sui profili professionali per i quali le imprese lamentano difficoltà di reperimento;
  • incontri con esperti e/o figure professionali di riferimento: l’obiettivo è di fornire informazioni su aree disciplinari, ambiti professionali, settori emergenti che non rientrano direttamente nei curriculi scolastici o che non sono adeguatamente conosciuti;
  • partecipazione a gare, concorsi e progetti di sviluppo imprenditoriale, al fine di sviluppare le idee imprenditoriali degli studenti;
  • attività per la predisposizione del proprio curriculum vitae e simulazione di colloqui di lavoro;
  • preparazione allo stage in azienda;
  • prototipi regionali di orientamento finalizzati all’acquisizione di competenze idonee alla realizzazione del curriculum vitae europeo.

2. Orientamento verso l’Università ed altre agenzie formative con l’obiettivo di innalzare la percentuale di diplomati che proseguono gli studi e di ridurre la percentuale di studenti che, dopo il primo anno, abbandonano l’Università o cambiano Corso di Laurea. Si organizzano:

  • incontri per conoscere i settori del lavoro e il collegamento fra questi e le tipologie dei corsi di studio universitari;
  • laboratori di autovalutazione per verificare e consolidare le proprie conoscenze in relazione alla preparazione richiesta per i diversi corsi di studio ai quali gli studenti possono essere interessati;
  • collaborazioni con l’Università per fare esperienza di momenti significativi di vita universitaria e misurarsi con un diverso contesto di studio (Microstage);
  • collaborazioni con l’Università di Udine per consentire agli studenti delle classi quinte di partecipare a “moduli formativi” (elettivi e di base) finalizzati o all’arricchimento culturale e all’acquisizione della consapevolezza delle competenze necessarie per iscriversi a uno o più percorsi di studio universitario o all’acquisizione/arricchimento delle basi formative in una disciplina fondante per un gruppo di corsi di studio;
  • interventi orientativi di docenti universitari e di rappresentanti di altre agenzie formative;
  • interviste-dibattito con studenti – senior, ora studenti universitari o laureati o realizzati nel mondo del lavoro.

Attività a.s. 2022-23

Maturità: tre cento e tutti promossi, complimenti ai maturandi del Deganutti!

Sono tre, tutte studentesse, le “bravissime” dell’ISIS Cecilia Deganutti che hanno conquistato il massimo dei voti all’esame di Stato conclusivo del loro ciclo di studi. I 100/100 sono andati a Minnat Msatfi,Scopri di più...
By : ISIS Deganutti | Lug 17, 2025

Il Deganutti saluta tre docenti prossimi alla pensione

Nella mattinata di oggi, sabato 14 giugno, si è svolto l’ultimo collegio docenti dell’anno scolastico 2024/2025 dell’Isis Cecilia Deganutti, prima dell’avvio, la prossima settimana, degli esami di Stato. L’incontro è stata l’occasioneScopri di più...
By : ISIS Deganutti | Giu 18, 2025
0

Ultimo giorno di scuola… spettacolare!

Si e’ conclusa sabato 7 giugno l’attivita’ didattica dell’a.s. 2024/2025. Gli alunni sono stati coinvolti in due attivita’ parallele; le classi prime, seconde e terze si sono recate a piedi, accompagnate daiScopri di più...
By : ISIS Deganutti | Giu 9, 2025

Vicino/Lontano: folto pubblico e interesse per il progetto del Deganutti alla scoperta delle origini degli studenti

Foto alla mano hanno ricostruito le origini delle loro famiglie e raccontato la propria cultura d’origine, ripercorrendo le tappe di un viaggio ideale tra Friuli, resto d’Italia, Balcani, Maghreb, Camerun, Brasile eScopri di più...
By : ISIS Deganutti | Mag 12, 2025

Erasmus: venti studenti francesi ospiti tre giorni al Deganutti per “studiare” Udine

Una delegazione di venti studenti francesi del Lycèe Robin di Vienne, accompagnati da due docenti, è arrivata stamani all’Isis Cecilia Deganutti di Udine per un progetto Erasmus. Accolti stamani dal Dirigente scolastico,Scopri di più...
By : ISIS Deganutti | Apr 8, 2025
0

Società benefit e responsabilità sociale d’impresa: lezioni “esperte” per gli studenti delle quinte

Responsabilità sociale d’impresa, società benefit e nuove professioni sono temi centrali nell’attuale panorama lavorativo e imprenditoriale; argomenti fondamentali e di sicuro interesse ancor più per gli studenti di un istituto tecnico economicoScopri di più...
By : ISIS Deganutti | Feb 21, 2025