Responsabilità sociale d’impresa, società benefit e nuove professioni sono temi centrali nell’attuale panorama lavorativo e imprenditoriale; argomenti fondamentali e di sicuro interesse ancor più per gli studenti di un istituto tecnico economico come il nostro. Non è un caso, dunque, che anche quest’anno si sia rinnovata la collaborazione tra l’ISIS Deganutti di Udine e la CDA srl, società del territorio operante nel settore dei distributori automatici, per tenere una lezione esperta e pratica proprio su questi argomenti rivolta a tutte le classi quinte nell’aula magna dell’istituto.

Sul tavolo dei relatori è salita Eleonora D’Alessandri, responsabile Comunicazione & marketing, CHO Chief happiness Officer, Corporate Social Responsibility Manager dell’azienda di Talmassons (Udine) che ha dialogato con gli studenti, spiegando con esempi concreti, calati nella realtà aziendale, le tre dimensioni del modello di business sostenibile e gli scopi perseguiti dalle società benefit, in aggiunta all’obiettivo di profitto cui mirano tutte le imprese.

L’attività rientra nell’ambito degli incontri di orientamento in uscita e PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento) programmati con un ricco calendario di eventi allo scopo di assicurare agli studenti del Deganutti le competenze trasversali spendibili sia nel mondo del lavoro sia nei successivi percorsi formativi e di studio.